La campagna “non scuoterlo!”
NONSCUOTERLO! è la prima campagna italiana di informazione e sensibilizzazione sulla Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso o Trauma Cranico Abusivo) che esce dai confini degli ospedali per raggiungere i genitori italiani e chiunque si occupi, a vario titolo, dei bambini, specie quelli fra gli 0 e i 2 anni di vita.
La campagna vuole raggiungere nel suo primo anno almeno 5 milioni di italiani mettendo a disposizione di tutti consigli utili, informazioni mirate, FAQ, strumenti di condivisione facili da utilizzare il meglio della letteratura scientifica italiana e internazionale, favorendo nel contempo il contatto con le eccellenze ospedaliere presenti sul territorio.
Lo spot NONSCUOTERLO! che ha ricevuto il patrocinio di Pubblicità Progresso e dell’Autorità Garante Nazionale dell’Infanzia, è il principale strumento di contatto con il grande pubblico. E’ stato realizzato grazie al contributo creativo dell’Agenzia 5hort di Milano e della casa di produzione Visionaria Film. Un grazie particolare lo dobbiamo alla straordinaria disponibilità di Alessandro Preziosi che ha messo a disposizione gratuitamente la sua professionalità.
Le video interviste sono state realizzate da Laura Fazzini. Il sito è stato realizzato internamente dallo staff di Terre des Hommes.
Sono partner della campagna, insieme a Terre des Hommes:
- L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino – Ambulatorio Bambi
- La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico – SVSeD – Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
- L’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”
- L’Azienda Ospedaliera di Padova – Centro Regionale per la Diagnostica del Bambino Maltrattato Unità di Crisi per Bambini e Famiglie
- L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer – GAIA – Gruppo Abusi Infanzia e Adolescenza
- L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico – Giovanni XXIII di Bari – Servizio di Psicologia – GIADA – Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati
Media partners:
Credits:
Agenzia: 5hort Srl
Direttore creativo e copy: Francesco Giorgio Gori
Casa di Produzione: Visionaria Film
Regia: Daniele Cantalupo
Direttore di produzione: Roberta Simone
Direttore di produzione tecnica: Fabrizio Dublino
Camera e lighting: Francesco Carini (Direttore Fotografia); Rodolfo Rozza (Camera Assistant); Michele Cau (Luci).
Costume designer: Ylenia Puglia
Scenografia: Mattia Sassone
Makeup artist: Corrado Antezza
Registrazione audio: Peperoncino Studio
Producer Audio: Cinzia Poma
Attore protagonista: Alessandro Preziosi
Speaker: Simona Biasetti
Durata: 30”
Qui puoi creare il contenuto da usare all’interno del modulo